AV Magazine - Logo
Stampa
 
Disco ottico da 500GB su base Blu-ray
sabatino pizzano - 07/08/2008, 09:03
“Pioneer raggiunge un nuovo traguardo annunciando un prototipo di supporto ottico basato sul Blu-ray in grado di contenere 20 layer da 25GB ognuno, per un totale di ben 500GB di dati archiviabili su singolo media”

Ci eravamo lasciati con Pioneer entusiasta e orgogliosa di annunciare il raggiungimento di un nuovo record in quanto ad archiviazione su disco ottico: il primo prototipo di un media in grado di contenere fino a 400GB di dati, distribuiti su 16 layer (vedi news). 

Ma si sa, i record sono fatti per essere superati e la stessa Pioneer non si è certa fermata: il colosso giapponese ha infatti annunciato lo sviluppo di un nuovo prototipo di supporto in grado di contenere 20 strati da 25GB ognuno (derivato quindi dal Blu-ray), per un totale di ben 500GB di dati archiviabili. Esattamente come il prototipo da 400GB, anche in questo caso il segreto risiede in uno speciale compensatore di aberrazione sferica e di foto rilevazione in grado di leggere anche i segnali più deboli.

Nonostante in pochi siano convinti che i supporti ottici saranno il formato di archiviazione del futuro (in favore dei supporti olografici, n.d.r.), Pioneer si è detta molto fiduciosa del fatto che l'introduzione sul mercato - prevista entro i prossimi 4 anni - di questo supporto possa garantire una lunga vita a questo formato.

Fonte: Engadget