
Finalmente ci giungono i primi dati inerenti il mercato dei titoli in alta
definizione anche per il nostro mercato. Nessuna "novità" rilevante rispetto al resto del mondo, se non il fatto che il formato
Blu-ray detiene quasi il monopolio dei titoli venduti, con una quota di mercato dell'85%, contro il solo 15%
dell'HD DVD. Questo è quanto emerge da una ricerca di GFK, la quale ha evidenziato come anche per il mercato nostrano il formato
Blu-ray goda di una maggiore "popolarità" rispetto al rivale HD DVD.
Sempre dalla suddetta ricerca è scaturito come il mercato dell'Home Video in Italia, dopo due anni negativi, sia di nuovo in crescita, con un giro d'affari per il 2007 misurato in 600 milioni di dollari, e una crescita, rispetto al 2006, prossima al 2%. Di questo giro d'affari, solo l'1% appartiene al mercato dell'alta definizione, sinonimo che lo stesso sia, in Italia, ancora un fenomeno di nicchia.
Buttando uno sguardo al mercato americano, Nielsen fa sapere come tale trend negativo per HD DVD sia confermato anche per gli USA. Nell'ultima settimana, infatti, tra tutti i titoli HD venduti negli Stati Uniti, il 15% sono in HD DVD mentre l'85%
è in Blu-ray.
Nonostante ciò, il mercato dell'alta definizione ricopre ancora un ruolo poco determinante nel settore dell'Home Video. Proprio per questo motivo, colossi del calibro di Amazon e Wal-Mart hanno previsto dei forti sconti (che possono arrivare anche al 50%) per l'acquisto di titoli HD rispetto ai listini originali.
Fonte: GFK, Nielsen, High Def Digest |