
L'interattività BD-Live in "Wark Hard"
Sebbene la quasi totalità dei consumatori di tutto il mondo si aspetti dai film
in Blu-ray Disc prima di tutto una qualità audio e video senza compromessi, le major cinematografiche mondiali in più di una circostanza hanno mostrato invece il loro interesse verso modi alternativi di usufruire dell'esperienza cinematografica
rispetto a quella che un film tipicamente è in grado di offrire. Non è un caso, infatti, che la parola più ricorrente da un
pò di tempo a questa parte sia "BD-Live", ovvero degli appositi contenuti extra che, come abbiamo
già avuto modo di vedere con i DVD, esulano dalla mera visione della "pellicola",
per dirigere l'attenzione verso contenuti interattivi.
Sebbene il Blu-ray Disc sia partito a rilento sotto tutti i punti di vista rispetto all'ex rivale HD DVD, le major cinematografiche consorziate - esattamente come i produttori hardware - hanno finalmente deciso di mettere in atto quanto più volte annunciato
in merito ai contenuti interattivi, recuperando in questo modo il gap nei confronti del formato di Toshiba che, lo ricordiamo,
prevedeva contenuti interattivi HDi sin dall'inizio.
Dopo Universal, Disney e Warner è toccato a Sony Pictures Home Entertainment annunciare la massiccia adozione
del BD-Live per tutti i titoli di prossima uscita a partire da "Walk Hard" e "The Sixth Day". In questo modo per il prossimo futuro ci sarà un copioso fiorire di titoli compatibili con il profilo 2.0 della BDA. Peccato che il consorzio abbia impiegato 2 anni per arrivare a definire uno standard per quanto riguarda i contenuti interattivi e nel frattempo molti
(troppi) sono i player venduti o in vendita con profilo 1.1, se non addirittura
ancora 1.0
Fonte: Engadget HD |