
L'arrivo congiunto del digitale e dell'alta definizione sta aprendo la strada
a nuove potenzialità e innovazioni destinate a toccare sia il mercato delle
sale cinematografiche (vedi D-Cinema) che quello dell'intrattenimento casalingo.
Proprio mentre in questi ultimi mesi vi abbiamo annunciato la disponibilità dei
primi display e retroproiettori "3D Ready" e l'arrivo nel corso
dell'estate dei primi titoli in versione Blu-ray 3D, in occasione del NAB 2008
di Las Vegas è stata annunciata la nascita del nuovo consorzio 3D@Home. Il
consorzio, che riunisce al momento 22 aziende del settore, tra le quali troviamo
Walt Disney Home Entertainment, Universal Studios, Thomson, IMAX, 3ality,
Samsung e Philips, nasce con l'intento di promuovere e diffondere il 3D nelle
case.
Non a caso, l'operazione è stata portata a termine dopo il
crescente successo delle proiezioni 3D avvenuto nelle sale digitali statunitensi
e che ora si vuole tentare di proporre (imporre) anche a livello di Home
Entertainment. "Nel 2008, milioni di televisori compatibili con i
contenuti 3D stereoscopici, saranno acquistati dai consumatori. Le vendite di
televisori DLP, Plasma e LCD capaci di riprodurre contenuti HD-3D stereoscopici
dovrebbero - nel corso del 2008 - superare i 22 miliardi di fatturato,
rappresentando quindi un mercato sufficientemente importante e tale da suscitare
l'interesse dei più importanti attori del mercato", ha dichiarato
Chris Chinnock, presidente della società di ricerca di mercato Insight Media.
Fonte: HD Numérique |