AV Magazine - Logo
Stampa
 
Wireless HDMI Belkin FlyWire
Gian Luca Di Felice - 10/07/2008, 17:15
“L'azienda statunitense annuncia l'avvio della commercializzazione della propria soluzione Wireless HDMI con i due kit FlyWire AV69003 e FlyWire R1 AV69000”

L'era della trasmissione di contenuti HD senza cavi sta per avere inizio e la statunitense Belkin annuncia l'avvio della commercializzazione in Nord America (prevista per ottobre) della propria soluzione basata sul chip Amimon WHDI per la trasmissione di segnali HDMI di cui vi avevamo parlato a fine 2007 (vedi news). I due modelli FlyWire sono composti naturalmente da un trasmettitore e un ricevitore e operano a frequenze di 5GHz con una banda di 40MHz per la trasmissione del segnale. Secondo quanto dichiarato la trasmissione del segnale è lossless, fino 1080p e il datarate massimo è di 3Gbps.

Per quanto riguarda le caratteristiche funzionali, Belkin dichiara che i FlyWire non hanno problemi di latenza e sul retro del trasmettitore troviamo 3 ingressi HDMI (di cui uno associato ad un ingresso audio stereo in caso di collegamento DVI), 2 component, un composito e un S-video, tutti con relativi ingressi audio stereo. Il ricevitore presenta invece solo l'uscita HDMI da collegare all'ingresso del TV o videoproiettore.

I Belkin FlyWire possono quindi effettuare la conversione analogica/digitale di tutti i segnali, ma non sono previste funzionalità di upscaling. Il FlyWire R1 AV69000 è stato pensato per un utilizzo in un unica stanza e prevede un telecomando per il cambio della sorgente in ingresso. Il FlyWire AV69003 è, invece, un modello più evoluto e pensato per applicazioni multi-room e controllo remoto via telecomando anche da diverse stanze. Il modello "base" R1 AV69000 avrà un prezzo di listino di 700 dollari, mentre il AV69003 verrà venduto a 1.000 dollari.

Fonte: CNET