E' in arrivo un nuovo standard dedicato alla trasmissione dei contenuti audio-video in HD, questa volta promosso in prima persona dalla Wi-Fi Alliance. Il nuovo Wi-Fi Miracast sarà compatibile con il protocollo HDCP e punta all'integrazione su un gran numero di dispostivi
Sono ormai diversi anni che le soluzioni video wireless HD tentano di imporsi
sul mercato, ma nessuno standard sembra esserci ancora riuscito. Sono ormai
disponibili diversi kit "senza fili" in standard WHDI (dotati di
tecnologia Amimon) a prezzi ormai più che abbordabili, per non parlare poi
dell'AirPlay di Apple (sistema però chiuso) o di Intel con il suo WiDi. Prova a
buttarsi ora nella mischia direttamente il consorzio Wi-Fi Alliance che annuncia
l'arrivo del nuovo standard Wi-Fi Miracast.
Il consorzio annuncia il prossimo rilascio di una serie di prodotti completi
di etichetta "Wi-Fi Certified Miracast": prodotti che vanno dai PC
portatili, ai tablet, smartphone, lettori multimediali, TV, videoproiettori, ma
anche lettori Blu-ray. Il Wi-Fi Miracast si basa infatti sul già conosciuto e
adottato protocollo Wi-Fi Direct (che consente di inviare in streaming
"diretto" senza fili contenuti multimediali tra dispostivi compatibili
senza bisogno di un'infrastruttura di rete come router o access-point), ma
include anche la compatibilità con il protocollo di sicurezza HDCP (integrato
in tutti i dispositivi dotato di HDMI). Al momento non sono ancora state
rilasciate le specifiche complete (risoluzioni supportate, eventuale compressione del segnale, compatibilità audio
multicanale lossy e lossless, frequenze audio supportate, ecc...) del Wi-Fi Miracast (che verranno rilasciate ad
agosto), ma sappiamo che le trasmissioni saranno criptate in WPA2.
Di seguito un filmato di presentazione:
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it
Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c.
Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/
Copyright 2005 - 2025 AV Magazine
AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004
Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli