
Con il fiorire di sempre più sorgenti dotate di uscita video HDMI, spesso il parco connessioni di un dispositivo di visualizzazione potrebbe essere non sufficiente
a ospitare quanto di meglio installato nel nostro salotto. Ed è così che stiamo assistendo da un po' di tempo a questa parte di soluzioni sempre nuove che di fatto ampliano le possibilità di collegamento delle elettroniche possedute.
Seguendo quanto fatto dai diretti concorrenti, anche Meridian, noto produttore britannico specializzato nella produzione di dispositivi di fascia alta, ha deciso di addentrarsi nel mercato degli
switch HDMI. Il fiore all'occhiello è il nuovo Meridian HD621, uno switch HDMI dotato di ben 6 ingressi HDMI 1.3 e un'uscita sempre HDMI 1.3.
Contrariamente a quanto potrebbe apparire in un primo momento, le vere peculiarità e innovazioni di questa unità sono principalmente riservate per il comparto audio. Il Meridian HD621 infatti è in grado di gestire separatamente sia il segnale video che il segnale audio, prevedendone una totale separazione in uscita tramite l'interfaccia proprietaria MMHR, presente sui nuovi processori surround del produttore inglese. Questa innovativa uscita audio può trasportare fino a otto canali di dati audio digitali con campionamento a 96kHz. Presente inoltre anche un'uscita audio
SmartLink con quattro connettori RCA e campionamento sempre a 96kHz.

Il Meridian HD621 include infine il sistema proprietario di buffering FIFO, in grado di "ripulire" e migliorare il segnale audio digitale proveniente dalla sorgente HDMI. Il prezzo suggerito al pubblico è di 2.995 dollari.
Fonte: CE PRO
|