AV Magazine - Logo
Stampa
 
Sqish, la parabola mimetizzata
Gian Luca Di Felice - 26/06/2008, 12:58
“La britannica Sqish ha messo a punto un'innovativa antenna satellitare che, oltre ad essere estremamente compatta, offre la particolarità di essere personalizzabile per un perfetto camuffamento ambientale”

Quanti di voi si sono scontrati con vicini di casa e amministratori di condominio piuttosto restii a concedervi l'installazione di un'antenna parabolica per la ricezione dei canali satellitari? Oggettivamente, dopo le attenne TV terrestri che inondano i tetti dei palazzi delle nostre città e i compressori dell'aria condizionata appesi alle facciate dei palazzi, le attenne paraboliche installate sui balconi di alcuni palazzi sono quanto di più brutto si possa osservare passeggiando per strada.

La britannica Sqish ha sviluppato un'innovativa antenna satellitare rettangolare con dimensioni di 47(L)x 26(A) x 7cm(P) che oltre ad essere molto più compatta della classica "scodella" con relativo illuminatore può anche essere personalizzata nel frontale per una perfetta mimetizzazione ambientale. La procedura viene definita "Sqishoflage" e vi basterà scattare una foto del punto dove intendente installare l'antenna e inviarla a Sqish che provvederà a fornirvi uno speciale adesivo "mimettizzante" da applicare poi sull'antenna.

Al momento Sqish è disponibile unicamente in Gran Bretagna e il costo complessivo dell'antenna con relativa personalizzazione è di poco inferiore ai 200 Euro. Noi siamo capitati per puro caso sul sito sqish e incuriositi abbiamo letto e riportato la notizia. Sarebbe interessante che qualche azienda italiana (magari lettrice di AV Magazine!) ne valutasse l'importazione.

Per maggiori informazioni: www.sqish.co.uk

Fonte: Sqish