
Invece di sviluppare obiettivi aggiuntivi da applicare poi alla scocca dei
mini-moduli fotografici degli smartphone o tablet per migliorarne la qualità di
scatto, Sony avrebbe invece deciso proporre un modulo fotografico totalmente
indipendente e decisamente più performante, nonché versatile. L'indiscrezione,
considerata molto più che attendibile, prevede l'arrivo di un accessorio
completo di sensore CMOS da 1 pollice (lo stesso Exmor R da 20,2 mega-pixel
utilizzato per la RX100 II), obiettivo fotografico Zeiss (con rilascio di varie
focali e sensibilità), batteria ricaricabile integrata, memoria di
archiviazione e chip di connessione NFC e Wi-Fi.
Una volta "applicato" sullo smartphone o tablet, il modulo verrebbe
riconosciuto via NFC, potendo così sfruttare il display del dispositivo mobile
come "Live View" di scatto o riprese. Gli scatti potranno essere
trasferiti sul dispositivo mobile via Wi-Fi per poi essere eventualmente
elaborati e condivisi sfruttando le "App" disponibili sullo smartphone
o tablet. Il nuovo modulo sensore/obiettivo dovrebbe poter funzionare anche a
"distanza" sfruttando in questo caso lo smratphone o tablet quale
dispositivo di controllo remoto (via App dedicata).
Fonte: SonyAlpha Rumours |