
C'è grande fermento intorno al nascente mercato dei visori VR (realtà
virtuale), specie dopo l'acquisizione di Oculus Rift da parte di Facebook,
l'annuncio di un modello di Sony siglato Morpheus e il probabile debutto anche
di Samsung. Tutti prodotti dal grande potenziale, specie per il mercato gaming e
la computer grafica in generale, ma c'è anche chi mira a contenuti
cinematografici o televisivi (specie pubblicitari) espressamente pensati per una
fruizione a 360°. Nasce così la telecamera Panopticam, sviluppata dalla
britannica Figure Digital, una sfera realizzata in stampa 3D che integra ben 35
telecamere HD e un processore in grado poi di unire le riprese dei singoli
sensori in un filmato a 360° adatto alla riproduzione da visori VR.
Ma Figure Digital non è la sola a pensare a telecamere adatta ai visori VR,
con il regista David Attenborough al mmomento impegnato nelle riprese di un
documentario a 360°, utilizzando un rig di 8 telecamere, con le immagini che
verranno poi adeguatamente montate in post-produzione. C'è poi la start-up
Jaunt che ha già raccolto 7 milioni di dollari per la sviluppo di una
telecamera molto simile alla Panopticam.
Per maggiori informazioni: Figure
Digital
Fonte: Pocket-Lint |