
One For All ha presentato il nuovo telecomando Infinity, che cambia radicalmente approccio rispetto ai modelli prodotti fino ad ora. Infinity non è infatti dotato di pulsanti veri e propri: a farne le veci è quello che il produttore definisce uno "smart screen", con diagonale da 5,9 pollici. Si tratta di un display sensibile al tocco, sul quale vengono visualizzate le icone che rappresentano i comandi. In base al dispositivo scelto, le icone sullo schermo mutano, mostrando solo i controlli effettivamente utili in quel determinato momento. Infinity è in grado di controllare fino a sei differenti dispositivi, ed è compatibile con una vastissima gamma di prodotti. Al suo interno sono memorizzati i codici di oltre 1600 marche. Il database è comunque espandibile tramite il One For All SimpleSet.com, uno strumento online che permette di accedere ad altri codici e ad altre marche, coprendo ben 6.000 produttori e 300.000 modelli.

La procedura è molto semplice: non viene richiesto il modello del dispositivo, ma solo la marca. Una procedura guidata permette, in pochi passaggi, di replicare i comandi del componente che si intende utilizzare. La compatibilità del programma è assicurata sia per PC che per Mac, con supporto ai browser Firefox, Chrome, Safari e Internet Explorer. Infinity include anche tre attività pre-programmate: "TV", "guarda Film" e "ascolta musica". Toccando la rispettiva icona vengono visualizzate le funzioni più comunemente impiegate. Se si desidera cambiare modalità, è sufficiente fare affidamento ai sensori integrati, che rilevano i movimenti impartiti al telecomando. Girandolo verso destra, ad esempio, si passa a controllare un set top box (o il dispositivo che l'utente ha associato a quella modalità). Anche lo spegnimento è altrettanto semplice: basta capovolgere il telecomando, che in questo modo invierà il comando "off" a tutti i dispositivi associati al momento. Alberto Ferrari, Sales Director South di Universal Electronics Italia, ha dichiarato: "Il telecomando Infinity riporta il controllo nelle mani degli utenti. Negli ultimi dieci anni i dispositivi sono diventati sempre più complicati e i telecomandi devono essere in grado di controllarli. In realtà in media un sistema di home entertainment ha più di quattro dispositivi che coprono una moltitudine di funzioni diverse e sono controllati da diversi telecomandi originali. E’ diventato difficile capire come utilizzarli tutti. Con il telecomando Infinity abbiamo riportato la semplicità nel controllo".
One For All Infinity sarà disponibile a partire da novembre, al prezzo di 100 Euro.
Di seguito un video di presentazione:
Fonte: One For All
|