
Il Nokia Hips (Hologram Integrated Phone System) messo a punto da tre
studenti italiani dell'università "Gabriele D'Annunzio" di Pescara si
è aggiudicato il primo premio al concorso Nokia University Program. Questo
innovativo smartphone proietta nello spazio un’immagine olografica, con possibilità di interagire direttamente con l’immagine (vedi
la tastiera virtuale a proiezione), per una selezione senza periferiche secondarie. Infatti la tastiera proiettata è una delle
caratteristiche di questa tecnologia unita alla proiezione di schermi olografici
con una grandezza massima di 20 pollici.
In questo modo si potrà utilizzare il cellulare per proiettare nello spazio film, documenti ed immagini, o per effettuare una videochiamata osservando il proprio interlocutore come se fosse di fronte a noi.
Certo, al momento attuale non è dato sapere la qualità, né tanto meno la
risoluzione di queste proiezioni, ma intanto i vincitori hanno vinto una borsa
di studio che li porterà a frequentare il Nokia Academy in Finlandia, dove
avranno sicuramente modo e fondi per continuare a sviluppare questa invenzione
tutta italiana!
Fonte: Haisentito.it
|