  
	Segrate, 25 febbraio 2015. Imation Corp., azienda specializzata nelle soluzioni per l’archiviazione dati e la sicurezza delle informazioni a livello globale, annuncia il LINK Power Drive. Il nuovo dispositivo unisce in una sola unità le funzionalità di una memoria flash a quelle di un caricabatterie per iPhone e altri dispositivi iOS. 
	 
	"Il nuovo LINK Power Drive Imation è stato progettato per risolvere alcuni dei problemi in cui si imbattono più frequentemente gli utenti di telefoni cellulari e tablet: l'esaurimento della batteria e della memoria," commenta Cinzia Gandini, Managing Director Imation Italia. "Gli studi dimostrano che la durata prolungata della batteria è una delle funzioni più desiderate negli smartphone e che la maggior parte degli utenti riempie la memoria interna del proprio dispositivo molto rapidamente. Imation risponde a queste esigenze offrendo un'alimentazione affidabile e la possibilità di spostare foto, video e altri dati dall' iPhone a un altro dispositivo in modo semplice e sicuro." 
	  
	L'accessorio fornisce una sorgente di alimentazione in mobilità per iPhone e iPod Touch, grazie alla batteria da 3.000 mAh, e di una memoria interna da 16, 32 o 64 GB per archiviare i contenuti e liberare spazio su dispositivi. Il LINK Power Drive Imation permette il trasferimento bidirezionale, e la riproduzione di immagini e file audio/video anche durante il procedimento di ricarica. Facilmente trasportabile, con dimensioni di 21x64x73 mm e un peso di 110 grammi, offre anche un supporto per iPhone incorporato. 
	Altre caratteristiche: 
	Archiviazione dati e caricabatterie portatili per iPhone 6, 6+, 5, 5c e 5s e iPod touch (di 5a generazione) 
	Gestione dei contenuti tramite l'app gratuita LINK Imation 
	Compatibile con i dispositivi con iOS 7.0 e superiori con connettore Lightning 
	Certificato MFi 
	Porta USB 2.0 
	 
	L' Imation LINK Power Drive sarà disponibile con prezzi consigliati di 89,90, 129,90 e 159,90 Euro, per le versioni con capacità pari a 16 GB, 32 GB e 64 GB rispettivamente. 
	Fonte: Sound Public Relations 
 |