Pescara. 24 Ottobre 2005. Nelle ultime settimane un sito di e-commerce,
raggiungibile all'indirizzo www.adbcenterworks.it,
ha iniziato a catalizzare l'attenzione di molti clienti di prodotti di
elettronica grazie a prezzi decisamente convenienti, pubblicizzati dai maggiori
motori di ricerca "trovaprezzi" italiani.
Dopo l'iniziale entusiasmo, amplificato anche da alcuni newsgroup e forum di
discussione, nelle ultime due settimane centinaia di clienti hanno iniziato a
dichiarare su alcuni fprum di discussione di aver prepagato la merce con carta di credito senza poi aver
ricevuto nulla a distanza di parecchi giorni.
Le iniziali proteste della seconda settimana di ottobre, limitate solo ai
ritardi nella consegna del materiale, sono diventate sempre più numerose e pressanti, alimentate anche
dalla presunta irreperibilità del personale della Società con sede a Como e a
Pescara; uffici che ad oggi risulterebbero chiusi. Una situazione così
esplosiva da aver portato anche all'apertura di un forum di discussione dedicato
alla vicenda:
http://s14.invisionfree.com/No_Adb/index.php?showforum=1
La Polizia Postale di Pescara, che chiama in causa il segreto
istruttorio, non può fare dichiarazioni sulla vicenda. D'altra parte, La stessa
Polizia Postale consiglia agli eventuali clienti che desiderano sporgere
denuncia contro la predetta società, di fornire copia delle dichiarazioni
comunicate alle autorità competenti anche all'ufficio di Pescara, via FAX al
seguente numero di telefono:
085 4242232.
La comunicazione della copia della denuncia potrebbe rivelarsi molto utile
nell'aiutare le autorità competenti all'individuazione dei conti correnti, in modo da disporne il sequestro immediato.
|