
Prendete un file video ripreso con la nuova Panasonic GH4 in 4K 8bit 4:2:0 e
trasformatelo in un file 2K a 10bit 4:4:4. E' quanto è riuscito a fare
l'appassionato Thomas Worth, sviluppando una semplice routine linea di comando
per Mac (e solo Mac per ora) chiamata GH444, che funziona per "sommatoria
di pixel": una processo di resampling dei fotogrammi, in cui i pixel
aggiuntivi della risoluzione 4K vengono utilizzati per colmare le informazioni
di colore mancanti, ottenendo così un file 2K a 10bit in DPX, che potrà poi
essere convertito in formato ProRes 444.
Oltre ad ottenere un file decisamente più "pesante", i vantaggi si
repercuotono sul dettaglio e le sfumature colore, oltre a facilitare i processi
di grading e mantenimento del dettaglio durante le fasi di elaborazione
(post-processing).
Per maggiori informazioni e download della routine: EOS
HD Forum
Di seguito, invece, un sample convertito con successo: Panasonic
GH4 C4K to 2K 10.bit ProRes 444
Fonte: EOS HD / 4/3 Rumors
|