
Come per il consorzio HDMI e il suo HDMI 1.4, la VESA (Video Electronics
Standards Association) annuncia la nuova versione 1.2 del suo standard di
connessione audio-video digitale dedicato al mondo informatico DisplayPort,
rendendolo compatibile con le trasmissioni dei contenuti stereoscopici. Ma non
sono le uniche novità: la banda passante disponibile è ora raddoppiata,
passando dai 10,8 Gbps della versione 1.1, ai 21,6 Gbps del nuovo 1.2. Tutto
ciò consente ora di riprodurre filmati con risoluzione fino a 3840x2400 punti,
apporta la compatibilità con le tracce audio multicanale senza perdita DTS HD
Master Audio e Dolby TrueHD e di comunicare con le apparecchiature in maniera
bi-direzionale. A questo proposito, sono supportati ora non solo i flussi
audio-video, ma anche i dati (Ethernet 10/100Mbps, ma anche USB fino a 720
Mbps).
Inoltre, il nuovo DisplayPort 1.2 consente la trasmissione multi-streaming.
Ovvero la possibilità di veicolare più flussi audio-video (2x 2560x1600 punti
o 4x 1920x1080 punti) senza perdita in maniera completamente indipendente e con
l'ausilio di un solo cavo (che però necessità di un adattatore a
"margherita" o di un hub). Insomma, il DP 1.2 diventa in tutto e per
tutto (o quasi) l'equivalente dell'HDMI 1.4 per il mondo prettamente
informatico. Ma ce n'era davvero bisogno?
Fonte: VESA |