AV Magazine - Logo
Stampa
 
Connessione ottica da 8 Terabit da IBM
Gian Luca Di Felice - 12/03/2008, 12:13
“Big Blue annuncia la messa a punto di una tecnologia ottica che consentirà di usufruire di una banda passante di ben 8 Terabit per secondo. Si pensa già ad applicazioni consumer per l'alta definizione”

I ricercatori IBM hanno sviluppato una nuova tecnologia di trasmissione dati che consente di trasferire dati alla velocità record di 8 Terabit per secondo. Oltre alla velocità, la grossa novità riguarda il relativamente ridotto consumo necessario (circa 100W) e sopratutto il costo produttivo che potrebbe consentire di introdurre la tecnologia in tempi brevi e a prezzi contenuti.

La trasmissione dati si basa su un circuito ottico che utilizza dei polimeri con "bassa perdita" che consentono di condurre il fascio luminoso dal trasmettitore al ricevitore. Grazie all'implementazione di questi nuovi materiali, le "optocards" (cose vengono definite al momento da IBM) sono dotate di un'elevata densità di canali di trasmissione (ogni "fibra" è spessa meno di un capello) e al tempo stesso assicurano la massima velocità e affidabilità di trasmissione.

La prima applicazione pratica potrebbe trovare riscontro nello sviluppo di server video che richiedono sempre più banda e velocità di accesso alle librerie di filmati, specialmente in un'ottica di incremento di contenuti HD da diffondere poi via servizi web accessibili da milioni di utenti in tutto il mondo. Ma i tecnici IBM starebbero già lavorando ad una versione consumer da poter integrare nelle sorgenti, i televisori, i PC, i lettori multimediali per condividere e riprodurre i contenuti HD in più ambienti o semplicemente trasferire dati ad altissima velocità. Sarà sicuramente interessante scoprire che tipo di sviluppi potrà avere questa tecnologia nei prossimi anni.

Fonte: HDTV UK