
CloudPocket ha reso disponibile un dongle HDMI piuttosto particolare: Pocket Key si presenta, infatti, in due versioni, una Personal e una Enterprise. La versione Personal è adatta a chi necessita di un classico dongle di questo tipo, con applicazioni Android e tutte le funzioni disponibili localmente, sul dispositivo. La versione Enterprise è invece molto diversa: permette una gestione centralizzata delle applicazioni e dei dispositivi, in modo da controllare la sicurezza e gli aggiornamenti. Tramite CloudPocket OTA, un'appliance virtuale inclusa nel modello Enterprise, è possibile aggiornare patch o firmware in remoto, nonché fare assistenza e proteggere i propri dati, che in caso di furto o smarrimento non saranno persi, in quanto residenti in un data center inaccessibile a personale non autorizzato. E' inoltre possibile rintracciare una Pocket Key andata perduta, grazie al GEO-Location integrato nel sistema operativo.

A livello di specifiche Pocket Key si presenta in varie versioni: si parte con un modello dual core, basato su architettura ARM Cortex A9 da 1.6 GHz, 1GB di RAM DDR3 a 1066MHz, 4GB di memoria NAND flash, Wi-Fi, Ethernet, 2 porte USB e slot Micro SD (fino a 64GB). Si può poi salire, con le prestazioni, optando per una versione con SoC quad core, sempre A9, da 1.8GHz, 2GB di RAM, Bluetooth e 8GB di memoria flash. In tutti i casi il sistema operativo installato è Android 4.2, con il pieno supporto a tutte le relative applicazioni. I dispositivi CloudPocket possono inoltre garantire iena integrazione in ambienti VDI (vmware view, Citrix Receiver o Microsoft RDS) e sono certificati Citrix Ready e Microsoft RemoteFX. La versione Personal dual core è disponibile, direttamente sul sito del produttore, a 99€.
Per maggiori informazioni: sito ufficiale del produttore
Fonte: CloudPocket |