
Santa Clara, California, Agosto 2007. Amimon, un'azienda emergente impegnata
nella produzione di semiconduttori e di cui abbiamo già parlato in questo
articolo nel reportage dall'InfoComm International, ha annunciato la
disponibilità dei primi due chipset in formato WHDI (Wireless High-definition Interface)
per la trasmissione di segnali HDMI in modalità wireless.
I due nuovi chipset, AMN2110 e AMN2210, potranno essere integrati in
sorgenti, display e proiettori. I prodotti WHDI potranno trasmettere e ricevere
segnali HDMI fino a 1 Gbps (fino a 1080i oppure 1080p 24/30) in un canale da 20
MHz nella banda 5 GHz. Per i segnali da 3 Gbps (1080p 60Hz) viene utilizzato un
canale da 40 MHz, sempre nella banda 5 GHz. I segnali hanno una portata di 30
metri con una latenza contenuta in un solo millisecondo.
“Con i chipset WHDI a disposizione, i produttori di elettronica di
consumo saranno in grado di fornire prodotti ad alta definizione e altri
accessori per la trasmissione di audio e video senza fili", ha
dichiarato Noam Geri, vice presidente marketing and business development
Amimon che ha continuato: “i primi prodotti consumer in formato WHDI
saranno disponibili già alla fine di questo anno".
Lo stesso prototipo WHDI, di cui vi abbiamo già parlato nell'articolo dell'InfoComm
International a questo
indirizzo, sarà anche a Berlino in occasione dell'IFA, in programma tra i
31 Agosto e il 5 Settembre 2007. Pre maggiori informazioni: www.amimon.com/technology.shtml |