
Alcuni prototipi compatibili "Transfert Jet" in mostra al CES (foto
Clubic)
Un motto latino recita "errare humanum est, perseverare autem diabolicum",
ma evidentemente in Sony non devono essere molto pratici con la lingua dei
nostri avi e ancora una volta hanno presentato uno standard proprietario e
pronto a contrapporsi ad un formato simile già disponibile. Questa volta, nel
mirino degli ingegneri giapponesi, c'è lo standard di connessione senza fili
Wireless USB, mentre la proposta presentata da Sony al CES 2008 è stata
battezzata "Transfert Jet".
Secondo quanto dichiarato dai responsabili del gruppo, il "Transfert
Jet" è una tecnologia destinata al trasferimento senza fili tra
periferiche compatibili che consente una velocità di scambio dati compresa tra
i 375 e i 560Mbps, quindi con specifiche molto simili a quelle teoriche previste
per il W-USB (480Mbps entro i 3 metri di distanza e 110Mbps fino a 10 metri). La
significativa differenza tra i due standard risiede però nella necessità di
avvicinare i prodotti "Transfert Jet" a pochi centimetri l'uno
dall'altro per assicurarne il corretto funzionamento e sopratutto le velocità
di trasferimento dati annunciate e, inoltre, non sono stati per ora previsti
protocolli di cifratura dei dati (molto probabilmente per via della distanza
estremamente ravvicinata di funzionamento difficilmente intercettabile)
Il "Tranfert Jet" lavora su frequenze di banda nell'ordine dei
4,5GHz e dovrebbe essere implementato su un buon numero di prodotti Sony a
partire dal 2009
Fonte: Clubic |