AV Magazine - Logo
Stampa
 
CES: audio wireless UWB multicanale
Gian Luca Di Felice - 03/01/2008, 15:10
“Radiient Technologies presenterà in occasione del CES un prototipo basato su tecnologia UWB in grado di trasmettere audio multicanale senza perdita e senza fili”

La Radiient Technologies è riuscita a mettere a punto un chip operante secondo lo standard UltraWideBand (UWB) su frequenze libere comprese tra i 3.1 e i 10,6GHz di banda e dedicato alla trasmissione dati all'interno di aree locali. Quest'ultimo è stato montato all'interno di un prototipo che verrà presentato tra qualche giorno in occasione del CES 2008 di Las Vegas e specificamente dedicato agli streaming audio senza fili.

Il Roomcaster UWB sviluppato dall'azienda statunitense lavora con bassi voltaggi ed è virtualmente immune alle sovrapposizioni di frequenze su distanze brevi (tipiche di un'installazione casalinga). Il prototipo, per cui Radiient Technologies sta ancora valutando partnership di collaborazione per la vendita del chip di trasmissione, è dedicato ai network musicali all'interno di una singola stanza, proprio perché le specifiche UWB non consentono di "attraversare" i muri.

"Il UWB ci consente di utilizzare virtualmente un gran numero di canali di trasmissione. Stiamo utilizzando canali con ampiezza di centinaia di megahertz nelle banda compresa tra i 3 i e 10GHz, contro i 20MHz per canale disponibili nella banda dei 2,4GHz" (vedi Wi-Fi o Bluetooth) ha dichiarato il presidente di Radiient Technologies Jano Banks. "Il bello dell'UWB nell'uso in ambito audio, ha poi aggiunto Banks, è la possibilità di avere tanta banda per la trasmissione di tracce multicanale, unito poi ad una latenza di appena 16ms che non crea problemi di lip-sync durante la visione di film in alta definizione".

Le specifiche rilasciate nel comunicato della Radiient dichiarano un data-rate massimo fino a 675Mbps e il prototipo Rommcaster viene gestito da un processore ARM-9 ed i primi esemplari finalizzati potrebbero essere introdotti sul mercato entro la fine del 2008.

Per maggiori informazioni: http://roomcaster.com/About_Roomcaster.html

Fonte: EETimes