
Sono anni che chiunque minimamente esperto del nostro settore si era posto la
domanda, eppure nessuno fino ad oggi aveva proposto una soluzione: perché non
usare i comuni ed economici cavi Ethernet RJ45 cat.5 (o anche superiori) per
trasmettere i contenuti audio-video digitali HD? Finalmente Broadcom Corporation
è arrivata a una soluzione, annunciando la messa a punto della tecnologia BroadSync
HD basata proprio sull'uso dei diffusissimi cavi Ethernet cat.5. Nello
specifico, la tecnologia utilizza il protocollo Ethernet IEEE 802.1 AVB (Audio
Video Bridging) per la trasmissione, la sincronizzazione e il timing necessari
alla trasmissione dei contenuti audio-video in alta definizione.
I vantaggi di una tale soluzione sono evidenti: con un unico cavo sarebbe
possibile trasmettere segnali audio-video, nonché condividere i contenuti
all'interno di una rete e ovviamente accedere anche a Internet, il tutto con uno
standard estremamente affidabile, diffuso e soprattutto estremamente economico.
Ricordiamo che i cavi cat.5 sono in grado di supportare una banda passante di
100Mbps che sarebbe assolutamente sufficiente alla trasmissione dei contenuti
audio-video HD e non solo... Che il BroadSync HD sia la soluzione che
soppianterà nei prossimi anni la connessione HDMI? Se non fosse che l'HDMI è
ormai uno standard diffusissimo, non avremmo dubbi!
Per maggiori informazioni: comunicato
stampa (in inglese)
Fonte: Broadcom Corporation
|