AV Magazine - Logo
Stampa
 
Extender HDMI HDBaseT da Lindy
Nicola Zucchini Buriani - 13/03/2013, 12:31
“Il dispositivo del produttore teutonico permette di estendere il segnale HDMI fino a 100 metri, con un semplice cavo di rete”

Il funzionamento dell'estensore di segnale è estremamente semplice: tutto è basato sul concetto di “plug and play”, l'unica operazione richiesta è l'inserimento dei cavi HDMI, uno nel trasmettitore e uno nel ricevitore, oltre alla connessione delle due unità attraverso un cavo CAT6. La connessione HDBaseT assicura una trasmissione del segnale priva di compressione od errori, con supporto alle risoluzioni fino a 1080p 24/36/48bit, compresi anche i segnali 1080p in 3D ed il controllo remoto tramite CEC. Sul versante audio sono veicolati i formati LPCM, DTS, DTS HD Master Audio, Dolby Digital e Dolby TrueHD. Tramite l'ingresso IR sul trasmettitore e l'emettitore sul ricevitore, si possono veicolare anche i comandi, controllando i dispositivi a distanza, avendo inoltre la facoltà di connettere altri dispositivi sulla stessa rete, grazie alle due porte Ethernet integrate.

Andrew Ingram ha dichiarato: ”La tecnologia HDBaseT risolve molti problemi per gli installatori, come le prestazioni, la flessibilità ed i costi, che molto spesso costituiscono una vera piaga per le installazioni, specialmente quelle che coprono lunghe distanze. La possibilità di rimpiazzare i segnali audio, video, ad infrarossi e persino l'alimentazione con un solo cavo CAT6, faranno di HDBaseT uno dei principali standard del prossimo futuro.” L'extender è disponibile al prezzo di 438€. Per maggiori informazioni sui sistema HDBaseT: www.hdbaset.com

Fonte: Lindy.