
- click per ingrandire -
ZTE Corporation ha presentato il suo nuovo smartphone con un sistema fotografico all’avanguardia, lo ZTE Axon 30 Ultra, dotato di tre obiettivi da 64MP e di uno zoom periscopico da 8 MP, che costituiscono il Trinity Camera System. Da quando la prima fotocamera integrata in uno smartphone è stata introdotta nel settembre 2000, l’imaging mobile ha sperimentato tecnologie a fotocamera singola e multi-camera, ma ora si sta evolvendo verso la terza era del multi-camera array fusion imaging. Lo ZTE Axon 30 Ultra adotta la tripla fotocamera principale Trinity di ZTE e il sistema di imaging quad array. L'obiettivo dello ZTE Axon 30 Ultra copre lunghezze focali equivalenti a 13mm-123mm, permettendo una messa a fuoco con un solo clic sia da lunga, che da media che da distanza ravvicinata.
Lo ZTE Axon 30 Ultra ha tre fotocamere principali:
- fotocamera principale per i ritratti ha una lunghezza focale equivalente a 35 mm e un'apertura f/1.9, adatta per scattare foto di ritratti ambientali ad alta definizione da 64MP.
- fotocamera super wide-angle con una capacità grandangolare di 120° e risoluzione di 64MP per dettagli più chiari e ricchi anche quando si zooma più volte.
- fotocamera a bassa distorsione con computational photography tuning che permette di ottenere foto super grandangolari ad alta risoluzione.
Ni Fei, Presidente di ZTE Mobile Devices ha detto: 'La computational photography è il futuro perché rispetto alle vere attrezzature fotografiche professionali, la più grande capacità degli smartphone è proprio la potenza di calcolo, sia che si tratti di edge o di cloud computing . Grazie all'algoritmo di Third Era sperimentato da ZTE, i dispositivi mobili della multinazionale Cinese hanno superato i limiti delle dimensioni spazio-temporali. In futuro ci sarà l'opportunità di bypassare la Single-Lens Reflex Camera nella fotografia mobile proprio attraverso questa capacità integrata, con un algoritmo AI superiore e un migliore insieme di capacità cloud, canali e terminali.'
Il nuovo smartphone offre inoltre riprese video in 8K, diversi filtri per filmati, effetti visivi speciali e supporta l’OIS (Optical Image Stabilization); le riprese on-the-go, quindi in movimento, vengono stabilizzate grazie alla fotocamera principale e all'obiettivo periscopio.
L’Axon 30 Ultra, smartphone di punta di ZTE per il 2021, è dotato della piattaforma Qualcomm Snapdragon 888, con processo a 5nm, display AMOLED da 6,67 pollici con frequenza di aggiornamento di 144Hz e frequenza di touch sampling di 300Hz, supporto del 100% della gamma cromatica DCI P3 e profondità di colore a 10 bit, Enhanced LPDDR5 e UFS 3.1 high-speed memory (nei formati 8/256GB, 12/256GB, 16GB/1TB), batteria da 4.600mAh con ricarica rapida da 66W, sistema MyOS11, basato su Android 11.
L’Axon 30 Ultra sarà disponibile in Cina dal 19 aprile 2021 al prezzo di:
- 8/256GB: 4.698 yuan, circa 601 euro
- 12/256GB: 4.998 yuan, circa 640 euro
- 16GB/1TB: 6.666 yuan, circa 853 euro
La versione internazionale è in arrivo a maggio sul sito ufficiale di ZTE
Per maggiori info: www.ztedevices.com
fonte: ZTE
|