
Secondo quanto pubblicato dall'autorevole magazine statunitense Fortune sul
proprio sito, Google si appresterebbe a lanciare entro l'anno un servizio
musicale in streaming tramite il suo portale YouTube. Così come Google Play
Music rappresenta la risposta all'iTunes Music Store di Apple o all'Amazon MP3,
il nuovo servizio sembrerebbe pronto ad insidiare il crescente mercato delle
piattaforme di ascolto musicale in streaming illimitato, in stile Spotify,
Deezer, Pandora o Muisc Unlimited di Sony. Secondo indiscrezioni anonime
provenienti da fonti interne a Google stessa e dall'industria musicale, il nuovo
servizio dovrebbe essere gratuito, ma prevedere anche formule di abbonamento
"premium" prive di interruzioni pubblicitarie e con ulteriori
funzionalità (Minore compressione audio? Download playlist per ascolto
off-line? Ascolto da qualsiasi dispositivo? Integrazione con le playlist di
Google Music e relativo player Android?).
I servizi musicali in streaming illimitato sembrano far gola a molti e
cominciano anche a soddisfare le etichette discografiche: la major Warner Music
ha dichiarato recentemente che il fatturato proveniente da vari servizi in
streaming ha rappresentato lo scorso anno il 25% del suo fatturato "musica
liquida", con trend in crescita nel primo trimestre 2013. Non a caso,
parallelamente a questa indiscrezione riguardante Google e YouTube, un'altra che
si fa sempre più insistente riguarderebbe Apple, pronta anch'essa ad integrare
un servizio musicale in streaming nella piattaforma iTunes.
Fonte: Fortune.com |