Il Ministro delle Comunicazioni giapponese concederà a tre o quattro attori
principali l'inizio della fornitura di servizi di telefonia mobile su IP ad alta
velocità dall'anno 2007.
Il nuovo servizio utilizzerà l'attuale tecnologia wireless LAN ma aumenterà
l'attuale raggio di copertura )pari al massimo a 100 metri) fino ad alcuni km.
La velocità di collegamento sarà fino a 40 volte quella possibile con gli
attuali servizi di terza generazione (3G), sufficienti a garantire anche la
trasmissione di video in movimento ad alta risoluzione.
Tra i principali vantaggi della telefonia mobile su IP c'è il costo di
installazione delle stazioni di ricetrasmissione, caratterizzate da costi
decisamente inferiori rispetto a quelle per l'attuale telefonia 3G. In più per
gli utenti, il nuovo servizio sarà caratterizzato sicuramente da costi
generalmente inferiori.
Il Ministro delle Comunicazioni Giapponese dovrebbe rivelare i particolari
del nuovo piano entro questa sera (venerdì 14 ottobre), durante l'incontro che
si terrà in seno al meeting del wireless broadband communications promotion
panel.
In Giappone sono già molte le realtà che hanno iniziato la sperimentazione
di telefoni wireless su IP ed è lecito attendersi già prototipi dual mode
(cellulari 3G + IP WiFi) entro i primi mesi del prossimo anno.
Fonte: Nihon Keizai Shimbun
|