
Il Mobile World Congress, organizzato dalla GSMA che ha recentemente annunciato che continuerà la sua partnership con la fiera di Barcellona fino al 2030, aprirà i cancelli dal 27 febbraio al 2 marzo, diventando come al solito l'ombelico del mondo in tema di tecnologie e soluzioni dei settori 'mobile' e 'wireless', con un giusto 'inquinamento' di integrazione con vari settori tecnologici, tra cui 'elettrodomestici', 'robotica' e 'automobilismo'.
Gli eventi dedicati alla stampa specializzata inizieranno già domani, sabato 25 febbraio e saranno concentrati soprattutto lungo tutta la giornata di domenica 26 e nella mattina di lunedì. Oltre ad alcuni annunci da parte dei produttori di smartphone, l'attesa è soprattutto sull'analisi e sul futuro di un mercato, quello dei prodotti 'mobile', che è decisamente in affanno, con prezzi dei prodotti top alle stelle ma con fatturati che iniziano a mostrare i primi segni di cedimento.
Per maggiori informazioni: mwcbarcelona.com
|