
Quando fu fondata da George Lucas, THX aveva una nobile missione: imporre dei
requisiti di qualità con tanto di certificazione alle sale cinematografiche di
tutto il mondo. In poche parole, recandosi in una sala "THX" si aveva
la certezza di una sonorizzazione multicanale di grande impatto. Poi col passare
degli anni, THX è diventato sempre più un business, toccando inizialmente gli
amplificatori e processori audio-video più esclusivi al mondo (e fin qui tutto
bene, n.d.r.), per poi passare progressivamente al software (sia DVD che Blu-ray),
alle sorgenti, ai sinto-amplificatori di classe media, alle soluzioni HT all-in-one e, infine, ai TV.
Ora resasi conto dell'enorme successo di smartphone e tablet, sempre più
destinati a far parte della nostra esperienza di "Entertainment", THX
annuncia l'arrivo di una certificazione dedicata proprio a questi dispositivi
mobili. L'obiettivo è quello di assicurare dei requisiti minimi di qualità
andando a lavorare sugli algoritmi di compressione audio-video e il trattamento
digitale del segnale (DSP). Vedremo cosa ne verrà fuori e non so voi, ma io a
Babbo Natale non ci credo più da un bel po' di anni ormai... :-)
Fonte: AV César |