AV Magazine - Logo
Stampa
 
Sony all'attacco dell'iPod Nano
Gian Luca Di Felice - 02/03/2007, 11:21
“Il colosso giapponese introduce anche in Europa il suo nuovo Walkman Video puntando su un display da 2 pollici e una capacità fino a 8GB”

Sony sembra avere ancora l'intenzione di non lasciare tutto il mercato dell'audio/video da passeggio ai concorrenti (Apple in primis) e presenta una nuova linea di lettori portatili basati su memoria flash battezzata NW-A800 e proposta in tagli con capienza da 8GB (NW-A808), 4GB (NW-A806) e 2GB (NW-A805). Questa nuova serie consente quindi di completare la famiglia di lettori composta dalla serie NW-A1000 (mini lettore basato su hard-disk) e il top di gamma NW-A3000 (sempre con hard-disk e capacità fino a 20GB).

Questi nuovi Walkman Video utilizzano un display LCD a colori con diagonale da 2 pollici e risoluzione QVGA (240x320 punti) che può essere sfruttato sia in verticale che in orizzontale. Per quanto riguarda la versatilità in riproduzione, i NW-A800 sono compatibili con i file audio ATRAC (con e senza DRM), gli Mp3, gli AAC (senza DRM) e i WMA (senza DRM), mentre sul fronte dei filmati la compatibilità è assicurata con i codec Mpeg4 e AVC (H.264). Infine, questi "lettorini" sono anche in grado di riprodurre le foto Jpeg e tutta la gestione di trasferimento dei file multimediali è assicurata dal software SonicStage 4.3 incluso nella confezione.

Per quanto riguarda le dimensioni i Walkman Video hanno un ingombro di 43,8 x 88 x 9,1mm per un peso di 53g, mentre l'autonomia (grazie alla batteria ricaricabile integrata) è di 30 ore di riproduzione musicale e di 8 ore di filmati. A completare la dotazione troviamo le nuove cuffie EX con driver da 13,5mm sviluppate per offrire la migliore qualità sonora anche con i file musicali compressi. Il NW-A800 è disponibile in quattro diverse colorazioni: violetto, nero, bianco e rosa. Tra gli accessori è disponibile un'elegante custodia in policarbonato trasparente (CHK-NWA800) che protegge il lettore e l’ampio schermo da graffi, danni e polvere pur lasciando facile accesso ai comandi, alla porta WM-PORT, al gancio per la cinghia e al connettore delle cuffie. Questi nuovi lettori saranno disponibili a partire da aprile al prezzo di 349 Euro (8GB), 249 Euro (4GB) e 199 Euro (2GB).

Fonte: Sony Italia