
In occasione del CES di Las Vegas, Qualcomm ha voluto dimostrare il
potenziale del suo nuovo processore ARM Snapdragon S4 con processo produttivo a
28nm e che verrā rilasciato in versione sia dual-core che quad-core con tanto
di GPU Adreno di ultimissima generazione integrata. Durante le dimostrazioni,
abbiamo avuto modo di vedere l'S4 all'opera in TV (un modello Lenovo destinato
al mercato interno cinese), smartphone, tablet messo alla frusta in diverse
applicazioni: upscaling 1080p, conversione 2D -> 3D, giochi in Realtā
Aumentata, stabilizzazione elettronica fotografica e audio multicanale.

Ci ha particolarmente colpito la dimostrazione "Snapdragon Audio"
basata su un prototipo di smartphone "Android powered" dotato di
quattro microfoni integrati nello châssis, in grado di effettuare riprese video
a 1080p e di acquisire l'audio in multicanale. L'audio a quattro canali viene
poi elaborato in tempo reale e grazie a un algoritmo sviluppato in
collaborazione con DTS, codificato in formato 5.1 canali. A quel punto, sarā
sufficiente collegare lo smartphone al sistema Home Theater via HDMI per poter
usufruire delle vostre riprese in HD con audio DTS 5.1. Abbiamo avuto modo di
assistere alla dimostrazione e la resa ci ha favorevolmente colpito, restituendo
un'ottima separazione dei canali.
Secondo quanto ci č stato riferito dai responsabili Qualcomm, il chip sarā
in futuro anche in grado di effettuare la decodifica di contenuti HD con audio
multicanale lossless (DTS HD Master Audio e Dolby TrueHD).
Fonte: Redazione |