AV Magazine - Logo
Stampa
 
Silent Power: HTPC Hi-End fanless
Gian Luca Di Felice - 03/07/2014, 11:11
“La start-up tedesca Silent Power ha sviluppato un'interessante architettura mini-PC Hi-End completamente priva di ventole di raffreddamento e quindi perfettamente silenziosa e ideale per applicazioni HTPC. La dissipazione avviene via una scocca in schiuma di rame”

La start-up tedesca SilentPower ha sviluppato quello che definiscono "Il più picolo PC Hi-End del mondo". Ma non sono solo le dimensioni di 15 x 13 x 7 cm a colpire, bensì l'archiettura che prevede la totale assenza di ventole di raffreddamento e quindi l'assoluta silenziosità di funzionamento. Questo traguardo è stato ottenuto ricoprendo la scocca superiore di schiuma di rame, consentendo così di dissipare tutto il calore verso l'alto e l'esterno. I componenti più sensibili come CPU e GPU sono stati piazzati in alto, proprio a ridosso della scocca in schiuma di rame e SilentPower dichiara che questa soluzione consente di contenere il calore sprigionato sempre entro i 50°C.

Per garantire l'assenza di rumorosità meccanica, i PC SilentPower utilizzano esclusivamente soluzioni di archizione SSD (da 500GB o 1TB). L'hardware di base prevede l'integrazione di una CPU Intel Core i7-4785T, con 8GB di RAM DD3, una GPU Nvidia GeForce GTX760 con 2GB di RAM dedicata, un HDD SSD da 500GB, connettività Ethernet e Wi-Fi ac, 4 porte USB 3.0, uscite DVI e HDMI, ingresso e uscita audio e sistema operativo Windows 8.1 a 64bit. A completare la dotazione sono presenti anche sensori di luminosità e ambientale con funzionalità di rilevazione di presenza e attivazione / disattivazione automatica della sospensione. Questo pacchetto base sarà disponibile al prezzo di 699 Euro, mentre la versione con 16GB di RAM sarà disponibile al prezzo di 769 Euro e l'edizione limitata con 16GB di RAM e HDD SSD da 1TB sarà disponibile a 1.159 Euro.

I PC SilentPower potrebbero rivelarsi soluzioni ideali per configurazioni HTPC, ma per arrivare sul mercato dovranno raggiungere un finanziamento in crowd-funding di 45.000 Euro. Se l'obiettivo verrà raggiunto entro fine anno, i primi SilentPower verranno rilasciati sul mercato entro la prima metà del 2015.

Per maggiori informazioni: SilentPower (solo in tedesco)

Fonte: Silent Power