
In occasione dell'ultimo CES di Las Vegas, SanDisk aveva presentato un
innovativo lettore multimediale portatile, il Sansa Connect con connessione WiFi.
Di per sé l'utilizzo della connessione wireless non è una novità assoluta e
altri lettori come lo Zune di Microsoft o alcuni modelli della francese Archos
implementano già questo tipo di collegamento, ma è l'uso che ne fa SanDisk ad
essere finalmente più interessante per gli utilizzatori.
Con il Sansa Connect, l'integrazione del chip WiFi consente di utilizzare il
piccolo lettore multimediale con un qualsiasi hotspot pubblico (o una rete
domestica) per scaricare musica, ascoltare le webradio in streaming o
condividere foto e contenuti multimediali. Alla base di questa versatilità c'è
la scelta di utilizzare un sistema di gestione digitale dei diritti (DRM) aperto
che consente all'utente di scegliere quale servizio di download musicale
sottoscrivere (iTunes escluso naturalmente). Il lettore è infatti in grado di
riprodurre i file Mp3 e WMA sia liberi, che protetti (è anche assicurata la
compatibilità con la piattaforma PlaysForSure di Microsoft).
Per cercare di contrastare il dominio di Apple e del suo iPod, SanDisk ha
stretto un accordo con Yahoo! che prevede la possibilità di condividere i brani
con la vostra lista utenti Yahoo!Messenger, consente di visionare le foto su
Flickr, permette lo streaming delle stazioni radio LAUNCHcast, ma soprattutto
include una sottoscrizione di 12 mesi al servizio di download musicale senza
limiti Yahoo! Music Unlimited. E per accedere a tutti i servizi sarà unicamente
necessaria una connessione WiFi (ma è anche previsto il classico connettore USB
per il collegamento al PC)
Dal punto di vista tecnico, il Sansa Connect si avvale di un display a colori
da 2,2 pollici, di una memoria flash interna da 4GB e di uno slot di espansione
per schede di memoria microSD. Questo interessantissimo lettore e i suoi servizi
sono al momento disponibili solo negli Stati Uniti ad un prezzo di 250 dollari.
Fonte: SanDisk - Yahoo! |