
Continua senza sosta l'evoluzione delle soluzioni SoC ARM, con l'adozione da
parte di tutti i principali produttori mondiali dell'architettura Cortex A15,
processo produttivo a 28nm e proliferazione del numero di core. Samsung ha giā
annunciato che in occasione del prossimo International Solid-State Circuits
Conferenze di San Francisco (dal 17 al 21 febbraio 2013) verrā presentata la
nuova soluzione "big.LITTLE ARM", un SoC da ben 8 core che unisce 4
core di ultimissima generazione ARM Cortex A15 con frequenza di clock a 1,8GHz e
2MB di cache L2 ad ulteriori 4 core ARM Cortex A7 con frequenza di clock a
1,2GHz.
Una soluzione "ibrida" che consente di usufruire del massimo delle
prestazioni computazionali (via i 4 core Cortex A15) e al tempo stesso di
contenere al massimo i consumi per tutte le operazioni "standard" (via
i 4 core Cortex A7). Il nuovo chip verrā realizzato con processo produttivo a
28nm. Al momento non sono stati svelati ulteriori dettagli, ma č facile
immaginare che il nuovo big.LITTLE ARM verrā integrato nel prossimo smartphone
top di gamma di Samsung (Galaxy S4?) e molto probabilmente anche in un tablet di
nuova generazione.
Fonte: EETimes |