
Mentre Samsung ha già annunciato la prossima disponibilità dei dischi Solid
State Disk (SSD) da 64GB, in questi giorni sono arrivati sugli scaffali dei
negozi giapponesi i primi esemplari della casa coreana in tagli da 32GB.
Ricordiamo che questi "dischi rigidi" (diventa difficile continuare a
chiamarli in questo modo!) utilizzano dei banchi flash di memorizzazione, sono
confezionati in formato 1,8 pollici, hanno una velocità di lettura di 53 Mbps e
di scrittura di 30 Mbps e l'interfaccia di connessione è di tipo Ultra ATA/66.
I vantaggi di queste soluzioni sono immediatamente riscontrabili in termini
di riduzione dei consumi, assenza di rumorosità meccanica, velocità di accesso
ai dati e resistenza agli urti (e quindi al rischio di perdita dei dati), ma al
momento l'innovazione si paga cara, forse troppo per mettere a punto un HTPC
ultra silenzioso: i primi esemplari sono disponibili nei negozi ad un prezzo
equivalente di circa 770 Euro.
Fonte: Hardware.fr |