
Nvidia entra prepotentemente nel mercato dei dispositivi mobili annunciando
l'arrivo del nuovo chipset APX 2500. Basato sull'architettura GeForce, questa
CPU è stata sviluppata con particolare attenzione all'ottimizzazione dei
consumi, determinante nell'uso in mobilità, ed eccelle soprattutto nelle
applicazioni di cattura e riproduzione del materiale in HD con risoluzioni 720p.
Secondo quanto riportato dai responsabili NVidia, la nuova piattaforma
consentirebbe di riprodurre fino a 10 ore di filmati 720p e oltre 100 ore di
musica compressa.
L'architettura APX è anche sufficientemente potente per gestire ed elaborare
scatti fotografici fino a 12Mpixel ed è facilmente integrabile con
funzionalità di "face detection" (molto in voga nelle più moderne
compatte fotocamere digitali) e stabilizzazioni degli scatti. Altra
caratteristica interessante del nuovo chip riguarda la gestione di un'eventuale
interfaccia audio-video digitale HDMI che consente quindi di collegare il
terminale ad una TV o monitor di ultima generazione e di riprodurre direttamente
i filmati a 720p.

Un primo prototipo di cellulare funzionante basato sull'APX 2500 collegato in
HDMI
In una prima fase, Nvidia intende utilizzare l'APX 2500 all'interno di
cellulari evoluti basati su sistema operativo Windows Mobile grazie alla
compatibilità con le istruzioni Direct3D. Il chipset è comunque perfettamente
compatibile anche con le istruzioni OpenGL ES 2.0 e potrà essere pienamente
sfruttato anche da sistemi operativi alternativi. Nvidia ha già rilasciato
alcuni esemplari del nuovo chip ad alcune aziende (per ora tenute sotto il
massimo riserbo) e la produzione di massa dovrebbe iniziare in primavera.
Fonte: Electronista |