La francese Wysips annuncia l'arrivo di una pellicola trasparente fotovoltaica che può essere applicata sui display degli smartphone e tablet e che con 6 ore di luce solare consente la ricarica completa del dispositivo mobile
Sta per arrivare la soluzione definitiva che ci farà dimenticare i
caricabatterie tradizionali? La francese Wysips (acronimo di "What You See
Is Photovoltaic Surface"), azienda specializzata nello sviluppo di
soluzioni in campo energetico, ha messo a punto una nuova tecnologia che
consente di produrre dei piccoli pannelli fotovoltaici trasparenti, che possono
essere applicati sui display degli smartphone o tablet. La pellicola è spessa
meno di 100 micron ed è in grado di catturare l'energia solare (o una fonte
luminosa artificiale) per ricaricare il dispositivo mobile. Secondo quanto
dichiarato dai responsabili francesi, sono sufficienti 6 ore di luce per
ricaricare al 100% il dispositivo.
Ma in realtà, con una soluzione del genere, il dispositivo sarebbe
continuamente in ricarica (a meno di tenerlo in borsa o in una custodia) e
quindi potenzialmente potremmo dire addio ai caricabatterie. Al momento la
soluzione è ancora a uno stadio di sviluppo embrionale e l'azienda sta cercando
partner internazionali e collaborazioni dirette con i principali produttori di
dispositivi mobili. La seconda generazione della pellicola fotovoltaica dovrebbe
assicurare 30 minuti di conversazione con un'ora di ricarica. La soluzione non
interferisce con i pannelli touch-screen, né con i nuovi pannelli
auto-stereoscopici e l'unica contro-indicazione al momento riscontrata, riguarda
un leggero abbattimento della luminosità del display originale (come da foto
sopra con un iPhone). Ma il prodotto
finale non avrà questo difetto, in quanto sarà integrato direttamente nel
substrato del display. L'arrivo sul mercato dei primi esemplari definitivi è
previsto entro 1 anno.
Di seguito un filmato dimostrativo della tecnologia:
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it
Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c.
Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/
Copyright 2005 - 2025 AV Magazine
AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004
Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli