AV Magazine - Logo
Stampa
 
OnePlus Nord CE5 SoC Dimensity 8350 Apex e batteria da 5200 mAh
Franco Baiocchi - 01/07/2025, 16:05
“OnePlus presenta Nord CE5, smartphone con SoC MediaTek Dimensity 8350 Apex a 4 nm, GPU Mali-G615 e batteria da 5200 mAh con ricarica 80W. Integra un sensore Sony da 50MP con OIS, supporto 4K 60fps HDR e funzioni AI per foto e video. Debuttano anche le Buds 4, auricolari TWS con 45 ore di autonomia, AI Translation e Fast Pair.”


- click per ingrandire -

OnePlus ha annunciato l’arrivo del nuovo Nord CE5, smartphone di fascia media con caratteristiche hardware di rilievo, disponibile dall’8 luglio. Il dispositivo introduce il SoC MediaTek Dimensity 8350 Apex, affiancato da una batteria ad alta capacità e da un comparto fotografico potenziato.

SoC e prestazioni grafiche

Il Nord CE5 monta il Dimensity 8350 Apex, realizzato con processo produttivo a 4 nm TSMC. La CPU octa-core adotta quattro core Cortex-A715 fino a 3,35 GHz e quattro core ad alta efficienza, basati su architettura Armv9, per un equilibrio tra prestazioni e consumi.

La GPU Mali-G615 a 6 core offre un incremento del 60% nelle prestazioni grafiche rispetto alla generazione precedente, riducendo allo stesso tempo i consumi energetici del 55%. È integrata memoria RAM LPDDR5X, con benefici evidenti nelle attività ad alta intensità come AI, rendering e multitasking. Secondo i dati forniti, il dispositivo ha totalizzato un punteggio di 1,47 milioni su AnTuTu.

Autonomia e gestione energetica

La batteria da 5200 mAh assicura un’autonomia prolungata, mentre il sistema di ricarica 80W SUPERVOOC consente una carica completa in 56 minuti. Il software integra la tecnologia Battery Health Engine, che ottimizza i cicli di carica per prolungare la durata complessiva della batteria. La funzione Bypass Charging permette di alimentare il telefono direttamente dal caricabatterie, riducendo il surriscaldamento durante l’uso intensivo.

Comparto fotografico

Il sensore principale è un Sony LYT-600 da 50 MP (formato 1/1.95”) con stabilizzazione ottica (OIS). Tra le funzioni software: RAW HDR e Real Tone derivati dalla serie OnePlus 13. Il supporto Ultra HDR migliora la gestione delle luci nelle Live Photo, mentre la registrazione video arriva a 4K a 60 fps con HDR attivo.

OnePlus Buds 4: auricolari TWS con lunga autonomia e supporto AI

In parallelo, l’azienda lancerà anche le OnePlus Buds 4, auricolari true wireless con autonomia dichiarata fino a 11 ore per singola ricarica e 45 ore totali con la custodia. Supportano ricarica rapida, controlli touch sugli steli, e connessione stabile grazie alla tecnologia Steady Connect. Tra le funzioni avanzate, la AI Translation per traduzione simultanea delle conversazioni, il supporto Google Fast Pair e connessione multi-device

Per maggiori info: OnePlus.com.

fonte: Publicis Consultants