Parallelamente alla grande delusione per le vendite dei display in occasione
dei mondiali di calcio in Germania, Display Search ha pubblicato recentemente i
dati aggiornati delle vendite dei display di piccole dimensioni, dedicati ad
apparati mobili e con diagonale inferiore ai 2,5".
In questo settore negli ultimi due anni c'è stata una crescita sensazionale
sensazionale che sembra inarrestabile. La parte del leone in questo momento la
fanno i display con tecnologia a matrice attiva che conquistano il 63,5% del
mercato. I display a matrice passiva rappresentano invece il 36,2%.
La tecnologia OLED continua ad essere relegata ad una supernicchia del
mercato ma nell'immediato futuro questa situazione potrebbe cambiare anche se
non molto velocemente. Attualmente c'è solo un cellulare con display principale
OLED presente sul mercato, prodotto da BenQ Siemens.
A questo potremmo aggiungere il display della nuova videocamera ad alta
definizione di Sanyo, anch'essa dotata di display con lo stesso tipo di
tecnologia. Nel futuro prossimo saranno sempre più presenti display ad alta
risoluzione, quindi con 320x240 punti e con 640x480 punti, anche per l'imporsi
delle nuove tecnologie a larga banda per la visione di contenuti multimediali.
Fonte: Insight Media
|