
In occasione del Global Technology Summit 2013 di San Francisco, il capo di Nvidia Jen-Hsun Huang ha annunciato nel corso di un'intervista rilasciata all'agenzia Reuters un clamoroso cambio di strategia per il colosso di schede grafiche e chip statunitense: la vendita in licenza a terzi delle sue GPU per i SoC basati sull'architettura "mobile" ARM. Fino ad oggi, Nvidia aveva puntato allo sviluppo delle GPU da integrare esclusivamente nelle proprie soluzioni SoC Tegra per smartphone, tablet e installazioni infotainment automotive, ma l'agguerrita concorrenza da parte di Qualcomm, Imagination Technologies (PowerVR) e la stessa ARM ha indotto Nvidia a correggere il tiro.
Da oggi in poi, qualsiasi sviluppatore e produttore di SoC ARM, potrà quindi decidere di implementare una GPU Nvidia all'interno della propria architettura "mobile". Non solo GPU, con Nvidia che ha anche deciso di concedere in licenza a terzi le proprie soluzioni di connettività LTE. Queste decisioni aprono a scenari decisamente interessanti, con protagonisti del mercato "dispositivi mobili" del calibro di Apple, Samsung, HTC o Sony che potrebbero decidere di implementare le tecnologie Nvidia in futuri SoC per smartphone, tablet o quant'altro (Smart TV, set-top box, Smart Watch, console portatili, ecc....).
Per maggiori informazioni: intervista Reuters (in inglese)
Fonte: Reuters
|