Ginevra, maggio 2005. L'Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU)
ha finalizzato le nuove specifiche tecniche che permetterà agli operatori delle
telecomunicazioni in tutto il mondo di offrire un servizio ADSL con velocità
fino a 10 volte quella attuale che permetterà di offrire anche contenuti in
alta definizione.
Il nuovo sestandard VDSL2 permette fino a 100 Mbit/sec sia in download che in
upload. In questo modo verrà permessa una vera e propria estensione della fibra
ottica su conduttori in rame poiché la banda a disposizione sarà molto simile
a quella permessa sulla fibra ottica.
Rispondendo alle richieste di alta velocità da parte dei consumatori, il
nuovo standard VDSL2 offrirà una soluzione compatibile anche con alcuni
apparati DSL già esistenti, favorendo quindi la migrazione verso le nuove alte
velocità. In più, il VDSL2 sarà compatibile sia con le reti ATM che con
quelle IP-based di nuova generazione.
Fonte N.D'A.
|