
Da sinistra verso destra lo Zune 80 e gli Zune 8 e 4 nelle varie colorazioni
Gli attesi Zune con memoria flash e battezzati Zune 8 e Zune 4 sono
finalmente stati presentati e rispetto al concorrente diretto iPod Nano,
presenta alcune interessanti funzionalità . E' stato introdotto lo "Zune
Pad" una superficie touchscreen che a seconda della pressione impartita con
le dita consente di scorrere liste di canzoni, video o immagini, nonché mettere
in pausa, aumentare o abbassare il volume e tutte le altre opzioni. La
sincronizzazione dei contenuti con il vostro PC di casa può ora avvenire in
modalità WiFi, anche se lo Zune dovrà comunque essere collegato alla presa di
corrente o alla dockstation, mentre non è ancora possibile effettuare gli
acquisti al negozio virtuale Market Place in modalità senza fili. Rispetto al
Nano, lo spessore è di 8,5mm contro gli appena 6,5mm del lettore proposto da
Apple.
E' stato rinnovato anche il "classico" Zune ora disponibile in
versione da 80GB, con la diagonale del display aumentata a 3,2 pollici (contro i
3" precedenti), ridotto nello spessore (ora di 12,9mm) e soprattutto
anch'esso dotato dello "Zune Pad" e della sincronizzazione Wi-Fi.
L'introduzione dei nuovi modelli è stata l'occasione per annunciare alcuni
cambiamenti nella condivisione musicale: mentre prima l'ascolto di un brano
ricevuto da un altro Zune era limitato nel tempo, ora viene limitato a 3 volte,
senza più limitazioni di tempo, mentre i podcast possono essere condivisi
liberamente. Sul fronte video è stata introdotta la compatibilità con i
filmati codificati in H.264 e Mpeg4 e presto saranno resi disponibili brani
senza DRM sullo Zune Market Place.
Le novità funzionali saranno rese disponibili anche ai possessori dello Zune
da 30GB, mentre i nuovi Zune dovrebbero essere introdotti sul mercato
statunitense a partire da novembre con prezzi di 249 dollari per lo Zune 80, 199
dollari per lo Zune 8 e 149 dollari per lo Zune 4. Secondo indiscrezioni, la
linea di lettori portatili Zune di Microsoft dovrebbe essere introdotta anche in
Europa in tempo per le feste natalizie.
Fonte: Microsoft USA |