
Il noto portale di e-commerce statunitense annuncia l'arrivo dei nuovi tablet
Kindle Fire HDX, disponibili in tagli da 7 e 8,9 pollici. Vanno ad affiancarsi
agli attuali Fire HD, migliorandone però quasi tutti gli aspetti: design, peso,
prestazioni, interfaccia e funzionalità. I display LCD IPS touch-screen possono
ora contare su una risoluzione nativa di 1920 x 1200 punti per il 7" e di
2560 x 1600 punti per il 8,9 pollici. Gli HDX integrano entrambi un SoC ARM
Qualcomm Snapdragon 800 quad-core con frequenza di clock di 2,2 GHz e GPU Adreno
330, con 2GB di RAM e spazio di archiviazione di 16, 32 o 64 GB. Entrambi sono
poi dotati di fotocamera frontale 720p con doppio microfono (per videochiamate),
con il modello da 8,9 pollici dotato anche di un sensore posteriore da 8 MP con
ottica f/2.2 completo del flash illuminatore a LED e stabilizzatore elettronico.
La connettività prevede Wi-Fi n con doppia antenna e compatibilità Miracast,
Bluetooth 4.0 e porta micro-USB 2.0. E' prevista, per entrambi, anche la
versione Wi-Fi + 4G dotata anche di connettività dati LTE.

Gli HDX sono naturalmente completi di sensori di luminosità, accelerometri,
giroscopi e GPS (solo sulle versioni 4G), nonché di doppi speaker stereo e
riproduzione nativa delle tracce audio Dolby Digital Plus (oltre a tutti gli
altri codec audio e video più comuni fino a 1080p). Oltre all'hardware, le
novità riguardano anche il software con l'arrivo del nuovo sistema operativo
Fire OS 3.0 "Mojito", sempre basato su una versione customizzata di
Android: è stata migliorata l'interfaccia con la possibilità di inserire le
icone a griglia anche in home-page (in stile Android "classico" o iPad),
rinnovato il client di posta elettronica, introdotta la funzionalità X-Ray che
mostra i testi delle canzoni durante la riproduzione e consente di riconoscere i
brani inseriti nei film e serie TV, nonché accedere a informazioni sui film
tratta da IMDB (di proprietà della stessa Amazon), migliorata l'applicazione
dedicata agli e-book in termini di leggibilità e autonomia e, infine,
introdotta la funzionalità "Mayday" che consente di chiedere aiuto e
assistenza remota in video direttamente al servizio clienti Amazon. I nuovi
Kindle Fire HDX saranno disponibili negli USA a partire dal 18 ottobre (il 7
pollici, mentre il 8,9" arriverà il 7 novembre), con prezzi a partire da
229 dollari per il 7 pollici Wi-Fi da 16GB e 379 dollari per il 8,9 pollici
Wi-Fi da 16GB. La disponibilità in Italia non è ancora stata annunciata.
Come detto, rimangono a listino anche i Fire HD, seppur leggermente rivisti
nel design, anch'essi dotati ora di sistema operativo Fire OS 3.0 e relative
nuove funzionalità e prezzi ribassati in USA a 139 dollari per il 7 pollici
(8GB Wi-Fi) e 269 dollari per il 8,9 pollici (16GB Wi-Fi).
Per maggiori informazioni: Kindle
Fire tablets
Fonte: Amazon.com |