AV Magazine - Logo
Stampa
 
Nuova sostanza per registrazione ottica
Emidio Frattaroli - 05/01/2006, 08:49
“Un gruppo di ricercatori dell'Universitā di Kyushu ha sviluppato un nuovo materiale ottico che sarebbe in grado di aumentare in maniera esponenziale le attuali capacitā di immagazzinamento dati fornite dai sistemi tradizionali”

Tokyo, 4 Gennaio 2005. Un gruppo di ricercatori dell'Universitā di Kyushu ha sviluppato un nuovo materiale ottico che sarebbe in grado di aumentare in maniera esponenziale le attuali capacitā di immagazzinamento dati fornite dai sistemi tradizionali.

La nuova sostanza č composta da carbonio e zolfo che cambiano la loro organizzazione spaziale in relazione alla esposizione ad una emissione luminosa. Il gruppo di lavoro, č riuscito a organizzare la sostanza in modo da rendere possibile la scrittura e la lettura dei dati in tre dimensioni.

A paritā di superficie, il nuovo materiale consente una capacitā teorica fino a 10.000 volte quella di un DVD tradizionale. l'unico problema č l'instabilitā della sostanza che attualmente č in fase liquida ma che nell'immediato futuro verrā tastata in formato gel. 

Per maggiori informazioni: www.iupac.org/publications/pac/1996/pdf/6807x1367.pdf