
In attesa della presentazione ufficiale di oggi pomeriggio, sono già apparsi
online tutti i dettagli tecnici del nuovo smartphone top di gamma Windows Phone
di Nokia. Del nuovo Lumia 1020 si parlava già da diversi giorni e ora ne
conosciamo tutti i dettagli: display multi-touch da 4,5 pollici AMOLED WXGA
(1280 x 768 punti) completo di rivestimento Gorilla Glass 3, processore
dual-core Snapdragon (non sappiamo quale modello) da 1,5GHz, 2GB di RAM e 32GB
di spazio di archiviazione (con ulteriori 7GB in cloud su Skydrive). A
caratterizzare il nuovo modello è però soprattutto la nuova fotocamera
posteriore con sensore PureView da 41 mega-pixel "retro-illuminato",
completo di stabilizzazione ottica (OIS), autofocus, zoom 3x, flash illuminatore
allo Xenon e compatibilità con riprese video fino a 1080/30p. La fotocamera
frontale è invece dotata di un più consueto sensore da 1,2 mega-pixel.

Nokia Camera Grip
A sottolineare l'attenzione "fotografica", verrà anche reso
disponibile l'accessorio "Camera Grip" PD-95G che aggiunge ulteriore
autonomia al terminale con una batteria da 1020 mAh, un pulsante di scatto
dedicato e il foro per avvitare un eventuale cavalletto. La batteria di base è
una 2.000 mAh con un'autonomia dichiarata di 16 giorni di stand-by e 13 ore di
conversazione in 3G. Per il resto il 1020 è dotato di connettività sia 3G
HSDPA+ da 42 Mbps che LTE su 5 bande, Wi-Fi n, Bluetooth 3.0, NFC, GPS e l'ormai
consueto corredo di sensori e accelerometri. Dal punto di vista software, il
nuovo Lumia 1020 verrà venduto completo di accesso gratuito alla suite di
navigazione satellitare Nokia Here Maps e Here Drive. Il 1020 è accreditato di
un peso di 158g e sarà disponibile nelle finiture gialla, nera e bianca.
Fonte: Unleashethephones |