New York, Ottobre 2006. MySpace.com ha annunciato di aver
sviluppato una nuova tecnologia in grado di vietare agli utenti di pubblicare musica protetta dal copyright sul sito di social networking
e capace tra l'altro di estromettere chi viola la sua politica.
La mossa arriva tra le pressioni degli studios, delle major e delle case discografiche sui siti come MySpace e
YouTube, che accusano di violare il copyright dei video e della musica dei loro
artisti. MySpace che come YouTube è diventato leggendario per la possibilità
di condividere tra tutti gli utenti video e musica autoprodotti, ha ottenuto la licenza
per questo nuovo software pro-copyright della società Gracenote.
La tecnologia consente di verificare le registrazioni caricate dai membri della comunità sui loro
profili, paragona i file caricati con quelli presenti nell'archivio di Gracenote di materiale con copyright e può bloccare
l'upload se non ci sono i diritti per farlo.
Una volta che la tecnologia di Gracenote sarà integrata nel servizio, gli utenti che ripetutamente
tenteranno di caricare musica non autorizzata si vedranno cancellare il loro account, spiega MySpace
.
MySpace che è stato acquistato dalla News Corp. di Rupert Murdoch per 580 milioni di dollari meno di un anno
fa, ora ha oltre 90 milioni di utenti attivi.
Fonte : Reuters |