
Barcellona, 24 Febbraio 2014. In occasione dell'evento più importante della prima giornata del Mobile World Congress di Barcellona, Samsung ha presentato l'ultima evoluzione della famiglia Galaxy S: il nuovo smartphone "premium" dell'azienda coreana che è sempre stato un apripista per le novità introdotte ad ogni sua evoluzione. Il nuovo Galaxy S5 non fa eccezione e porta con sé alcune particolarità che lo renderanno l'oggetto del desiderio per molti appassionati.

Tra le caratteristiche annunciate questa sera da JK Shin, Presidente e capo della divisione IT & Mobile Communications di Samsung, spicca la nuova fotocamera posteriore con risoluzione da 16 megapixel, con HDR integrato anche per le riprese video, controllo della profondità di campo e un velocissimo autofocus: appena 0,3 secondi per la messa a fuoco. Con la camera è possibile anche registrare video a risoluzione Ultra HD 4K, solo a 30 fotogrammi per secondo.

Il Galaxy S5 sarà disponibile nelle 4 finiture che vedete qui in alto. Completa anche la parte network, con connettività LTE "full" (CAT 4), modulo WiFi a, b, g, n, ac anche con tecnologia MiMo (2x2) e Bluetooth 4.0. Non manca ovviamente il collegamento NFC e una porta USB 3.0. Nessuna notizia invece sulla compatibilità con il protocollo MHL 3.0 per poter collegare il nuovo Galaxy S5 ad un TV a risoluzione nativa 4K, per visualizzare i filmati registrati a questa risoluzione.

Il display, con diagonale da 5,1", è con tecnologia AMOLED ha una risoluzione full HD di 1920x1080 pixel e una luminanza massima di 500 candele su metro quadrato. Il nuovo display, quando è necessario, è in grado di diminuire la luminanza fino a circa 2 candele su metro quadrato: un vero record! Tra le altre funzioni segnaliamo la presenza di un lettore d'impronte digitali e un sensore per il battito cardiaco. La batteria - rimovibile - è da 2,8 Ah e promette fino a 10 ore di web browsing, 12 ore di riproduzione video e fino a 21 ore di chiamata.
Seguono le caratteristiche tecniche preliminari. A presto per un primo approfondimento.
Network
|
LTE Cat.4 (150/50Mbps)
|
Display
|
5.1” FHD Super AMOLED (1920 x 1080)
|
SoC
|
2.5GHz Quad core application processor
|
O.S.
|
Android 4.4.2 (Kitkat)
|
Camera
|
16MP (rear), 2.0MP (front)
|
Video
|
UHD@30fps, HDR, video stabilization
Video Codec : H.263, H.264(AVC), MPEG4, VC-1, Sorenson Spark, MP43, WMV7, WMV8, VP8
Video Format: MP4, M4V, 3GP, 3G2, WMV, ASF, AVI, FLV, MKV, WEBM
|
Audio
|
Audio Codec : MP3, AMR-NB/WB, AAC/ AAC+/ eAAC+, WMA, Vorbis, FLAC
Audio Format: MP3, M4A, 3GA, AAC, OGG, OGA, WAV, WMA, AMR, AWB, FLAC,
MID, MIDI, XMF, MXMF, IMY, RTTTL, RTX, OTA
|
Camera
Features
|
HDR (Rich tone), Selective Focus, Virtual Tour Shot, Shot&More
|
Additional
Features
|
IP67 Dust and water Resistant
|
Ultra Power Saving Mode
|
Download Booster
|
S Health 3.0
|
Quick Connect
|
Private Mode
|
Kids Mode
|
Google Mobile Services
|
Chrome, Drive, Photos, Gmail, Google, Google+, Google Settings, Hangouts, Maps, Play Books, Play Games, Play Newsstand, Play Movie & TV, Play Music, Play Store, Voice Search, YouTube
|
Connectivity
|
WiFi: 802.11 a/b/g/n/ac HT80, MIMO(2x2)
Bluetooth®: 4.0 BLE / ANT+
USB: USB 3.0
NFC
IR Remote
|
Sensor
|
Accelerometer, gyro, proximity, compass, barometer, Hall, RGB ambient light, Gesture(IR), Finger Scanner, Heart rate sensor
|
Memory
|
RAM: 2GB
Internal Memory: 16/32GB
microSD slot up to 128G
|
Dimension
|
142.0 x 72.5 x 8.1mm, 145g
|
Battery
|
2800mAh
Standby time: 390 hrs / Talk time: 21 hrs
|
Per maggiori informazioni sui prodotit Samsung: www.samsung.it
|