  
La Pierto Guerra di Milano, è un'azienda totalmente italiana, che da diversi
anni ci delizia con realizzazioni HTPC di altissimo livello, sia per
componentistica utilizzata, che per design e integrazione. Proprio in questi
giorni è stata presentata la nuova linea Flex che comprende modelli dal design elegantissimo, basati su architettura Intel Core 2 Duo
e, nella versione FLeX 4.2, dotati di una sezione di amplificazione di qualità Hi-End che integra 2 moduli ICEpower
sviluppati da Bang & Olufsen e capaci di erogare 400W RMS (su 4Ohm) o 200W
RMS (su 8Ohm). La regolazione del volume viene effettuata tramite un raffinato potenziometro sigillato ALPS
Blue motorizzato, pilotato dal telecomando. La sorgente audio viene selezionata tramite il controllo a sfioramento frontale tra l'uscita audio del computer e gli ingressi audio ausiliari.
Questi ultimi sono costituiti da due pregiati connettori RCA dorati che possono essere utilizzati per collegare il sistema a sorgenti audio esterne (es. iPod, Lettori DVD, CD, ecc.) che verranno amplificate senza la necessità di accendere il computer.
Il collegamento tra le uscite degli amplificatori ed i diffusori è assicurato da due morsetti a vite massicci e dorati, in grado di accettare sia cavi di grande sezione sia connettori da 4mm. 
Dal punto di vista estetico il mobile in formato Mini-ITX è rifinito con una
speciale verniciatura "piano black" e il frontale in cristallo fumé con finiture in alluminio spazzolato si integra perfettamente in un arredamento
moderno, con tutti i controlli frontali che vengono attivati a sfioramento. Il
modello Flex 4.2, grazie alla struttura brevettata, possono essere ripiegati e riposizionati, senza ricollegare alcun cavo, trasformandoli da sistema "slim hi-fi" a mini-hifi, adattandoli perfettamente al vostro arredamento.
Tutti questi nuovi modelli integrano, inoltre, la tecnologia P.Guerra DynaLight che consente al sistema di analizzare la luminosità ambientale centinaia di volte al secondo, modificando dinamicamente la gamma tonale del vostro monitor, adattandola alla luce
circostante. In questo modo il contrasto delle immagini e del video sarà sempre ottimale indipendentemente dalle condizioni di illuminazione. 
 
Per quanto riguarda l'hardware i Flex si affidano a CPU Intel Core 2Duo T7200
(2,0 GHz), 1GB di RAM DDR2, hard-disk S-ATA II da 320GB montato su smorzatori, masterizzatore DVD Dual
Layer 16x, mentre la scheda video è di tipo integrata Intel GMA950 con uscite
DVI, VGA, Component, S-video e video composito, così come l'audio con uscite
7.1 e uscita digitale ottica. E' chiaramente presente il telecomando per Windows Media Center con ricevitore integrato nel sistema.
La linea Flex può essere, infine, equipaggiata con sintonizzatori TV analogici, Digitali Terrestri (DTT) con o senza Common Interface, satellitare digitale (DVB-S) con Common Interface e Digital Cable (DVB-C) con Common Interface.
I sintonizzatori con Common Interface permettono di ricevere e registrare le trasmissioni
criptate a pagamento. 
 
Per assicurare la massima versatilità il sistema può essere fornito con uno speciale ricevitore IR e relativo software - sviluppati da P.Guerra - che ne consentono l'integrazione in catene audio/video Bang
& Olufsen e il controllo completo tramite il telecomando Beo4. 
Al momento attuale, i sistemi Flex si affidano al sistema operativo Windows
Media Center Edition 2005 con prezzi che partono da 2.650 Euro (comprensivi di
amplificazione B&O), ma sono già in programma nuovi modelli con SO Vista e
unità Blu-ray e HD DVD e relativa scheda video con uscita HDMI. 
Per maggiori informazioni: http://www.pguerra.it/ 
Fonte: P.Guerra
   |