
iPod, il popolare player musicale portatile frutto della geniale mente della
Apple e del suo patron Steve Jobs, supera la soglia dei 100 milioni di pezzi
venduti in meno di 6 anni dal lancio (novembre 2001). Numeri da capogiro
declinati in un diecina di modelli e generazioni differenti e che hanno
permesso alla Apple di imporre in tutto il mondo anche il proprio iTunes Store,
rivoluzione il mercato delle vendite discografiche.
Per darvi un'idea della portata del fenomeno, la quota raggiunta dalla Apple
può essere tradotta in una media giornaliera di circa 50.000 iPod venduti al
giorno a partire dal lancio con un indotto pazzesco e rappresentato, ad esempio,
dagli oltre 4.000 accessori ormai disponibili per i vari modelli o dal 70% di
automobili commercializzati in USA nel 2007 dotati di connessione iPod. Ma i
numeri non finiscono ancora qua visto che il negozio virtuale iTunes Store ha
venduto più di 2,5 miliardi di brani musicali , 50 milioni di trasmissioni TV e
1,3 milioni di film con un catalogo che attualmente ammonta a oltre 5 milioni di
titoli musicali disponibili, 350 tra trasmissioni e serie TV e oltre 400
film.
Dopo il nuovo record infranto dall'iPod, Steve Jobs ha dichiarato:
"in meno di 6 anni dal lancio, l'iPod ha aiutato milioni di persone intorno al mondo a riaccendere la
propria passione per la musica e malgrado l'aumento della concorrenza, il lettore iPod ha chiuso il mese di febbraio con una quota di mercato negli
USA del 73,7%". Riuscirà la Apple a ripetere un tale successo anche
nel mondo della telefonia mobile con l'ormai prossimo e attesissimo iPhone?
Fonte: Apple |