
I tecnici della Apple stanno lavorando alla messa a punto di un SDK (Software
Development Kit), che dovrebbe essere pronto per febbraio 2008 e che consentirà
agli sviluppatori terze parti di trasformare a tutti gli effetti l'iPhone in uno
smart phone. Questa decisione è arrivata a sorpresa, visto che fino ad oggi i
vertici Apple avevano sempre affermato che le uniche applicazioni terze parti in
grado di essere supportate dall'iPhone sarebbero state sviluppate su piattaforma
Web 2.0 (quindi residenti sul web) per motivi di sicurezza ed evitare
vulnerabilità virus e malware.
Nonostante tutto, alla fine è intervenuto il CEO di Apple Steve Jobs che ha
dichiarato: "vogliamo applicazioni di sviluppatori terze parti per l'iPhone
e l'iPod Touch e contiamo di poter fornire l'SDK agli sviluppatori entro
febbraio. Siamo entusiasti all'idea di poter creare una stimolante community di
sviluppatori che potranno mettere a punto centinaia di applicazioni utili per i
nostri clienti. Ma stiamo anche lavorando per far sì che l'apertura del nostro
sistema non diventi fonte di virus o malware che possano mettere a repentaglio
il funzionamento dei nostri apparecchi e per questo stiamo seguendo la strada
già scelta da Nokia per i propri telefoni di ultima generazione: le
applicazioni terze parti installate dovranno includere una sorta di firma
digitale che consenta di risalire facilmente allo sviluppatore. Senza un sistema
di riconoscimento avanzato al quale stiamo lavorando, non sarà possibile
installare le eventuali applicazioni".
Fonte: Twice |