AV Magazine - Logo
Stampa
 
iPhone 6S ed 6S Plus finalmente 4K
Emidio Frattaroli - 11/09/2015, 14:47
“Con due anni di ritardo rispetto all'universo Android, anche l'iPhone, con l'ultimo aggiornamento hardware della serie 6S è in grado di registrare video a risoluzione 4K e non solo...”


- click per ingrandire -

San Francisco, 9 settembre 2015. Apple ha presentato l'ultima evoluzione degli iPhone, nelle due declinazioni 6s e 6s Plus, con novità hardware e software, ad iniziare dalla nuova interfaccia "Multi-touch" e la funzione "3D Touch" che rileva la pressione e permettere di accedere alle funzioni del telefono e interagire con i contenuti, in nuovi modi intuitivi. iPhone 6s e iPhone 6s Plus hanno un display Retina HD alla stessa risoluzione dei terminali precedenti (1334x750 e 1920x1080) ma stavolta sono coperti da un vetro più resistente e la scocca è realizzata in alluminio serie 7000, la stessa lega utilizzata in campo aerospaziale, con finiture metallizzate fra cui il nuovo "oro rosa". Dimensioni e peso crescono quasi impercettibilmente, mentre la robustezza dovrebbe aumentare in modo considerevole.

Le novità più interessanti sono dentro. Nuova è la CPU A9, con prestazioni superiori fino ad oltre il 70% in più rispetto alla precedente CPU A8. Con il nuovo hardware migliora anche l'efficienza energetica che ha permesso di contenere ancora di più la capacità delle batteria (-95 mAh per 6S e -165 mAh per 6S Plus). La fotocamera posteriore iSight è dotata di un nuovo sensore da 12 megapixel (nei modelli "6" e "6 Plus" era da 8 MP), con possibilità di girare video - finalmente - anche a risoluzione Ultra HD 4K (3840x2160) fino a 30p, oppure video full HD fino a 120p, oppure video HD fino a 240p. La fotocamera anteriore FaceTima HD ha una risoluzione di 5 megapixel (Nei modelli "6" e "6 Plus" era da 1,2MP) e può utilizzare il flusso luminoso del display per un aiuto nelle scene più buie. Apple segnala miglioramenti anche al WiFi e alle connessioni LTE.

Novità anche nel sistema operativo iOS 9 con assistenza proattiva, potenti funzioni di ricerca e funzioni Siri migliorate, il tutto con la promessa di tutelare di più la privacy degli utenti. Le app integrate diventano ancora più potenti: l’app Note è stata riprogettata, Mappe include informazioni dettagliate sui trasporti e la nuova app News offre una esperienza di lettura delle notizie ancora più efficace. I due nuovi iPhone saranno disponibili negli Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Singapore, Hong Kong, Cina, Giappone e in Europa (solo in Francia, Germania e Regno Unito) da venerdì 25 settembre, con pre-ordine da sabato 12 settembre. In Italia, come nel resto dei paesi europei, arriveranno nelle settimane successive.